Coronavirus, l’allarme di Moody’s sull’Italia: saremo i più colpiti dalla recessione

Un colpo letale all’economia globale, non solo cinese. Il Coronavirus continua a spaventare soprattutto gli attori economici, che stanno subendo più di tutti i contraccolpi dell’emergenza che, dal punto di vista del sistema economico, potrebbe rischiare davvero di configurarsi come una pandemia. L’ultimo allarme, dopo quello del Fondo Monetario Internazionale, arriva dall’agenzia di rating Moody’s, secondo cui una recessione globale sarebbe “probabile” se Covid-19 dovesse trasformarsi in una pandemia. E, purtroppo, le probabilità che ciò accada sono “verosimilmente alte” e aumentano con il crescere dei contagi fuori dalla Cina, e soprattutto in Italia e in Corea del Sud. Coronavirus, il “cigno nero” perfetto Covid-19 … Continua a leggere Coronavirus, l’allarme di Moody’s sull’Italia: saremo i più colpiti dalla recessione

LA FINE di un “sogno” liberale? Fino a quando ci saranno i “LEADER” senza democrazia….. i cittadini saranno in balia di NOMINATI senza consenso

Chi ha vissuto con intensità la campagna elettorale delle ultime elezioni regionali in Emilia Romagna del 26 gennaio 2020 si starà chiedendo forse ancora TANTE COSE…… come mai non si sono fatti incontri tra coloro che hanno sostenuto il Centrodestra e la candidata della Lega volti ad analizzare il motivo della sconfitta? nel momento delicato che stiamo vivendo, siamo solo in grado di “lamentarci” di questo e di quello ma nessuno ripeto NESSUNO ha ancora avuto la forza – IN EMILIA ROMAGNA – di fare una seria analisi di quanto è accaduto lo scorso gennaio. Mi riferisco in particolare ai … Continua a leggere LA FINE di un “sogno” liberale? Fino a quando ci saranno i “LEADER” senza democrazia….. i cittadini saranno in balia di NOMINATI senza consenso

Coronavirus , la Camera dei deputati approva le misure straordinarie ⬇️

Approvato dall’Assemblea della Camera il decreto legge 6/2020 (A.C. 2402)  recante misure urgenti dirette a fronteggiare l’evolversi della situazione epidemiologica in Italia causata dal carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia da coronavirus (COVID-19), del rapido incremento dei casi e dei decessi notificati all’Organizzazione mondiale della sanità. In attuazione del decreto-legge è stato contestualmente adottato un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM del del 23 febbraio 2020), in particolar modo per far fronte ai casi di rapido contagio avvenuti, tra l’altro, nei comuni e nelle aree del Nord Italia (già a livello regionale sono state emanate le ordinanze che prevedono specifiche misure emergenziali nelle regioni Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria, Trento – … Continua a leggere Coronavirus , la Camera dei deputati approva le misure straordinarie ⬇️

Mercoledì delle “ceneri” ed il significato della QUARESIMA

Il 26 febbraio si celebra il Mercoledì delle Ceneri, che inaugura la Quaresima, il periodo di penitenza e digiuno lungo circa 40 giorni che precede la Pasqua. Ecco le cose da sapere su questa ricorrenza, tra cui la risposta alle domande che vengono più naturali: qual è il significato del nome e cosa c’entrano appunto le ceneri.  Finisce il Carnevale e inizia la Quaresima Il Mercoledì delle Ceneri è il primo giorno di Quaresima per il rito liturgico romano, che è quello più diffuso nella Chiesa cattolica (e quindi anche in Italia). Arriva subito dopo il Martedì grasso che chiude il Carnevale, chiamato così perché tradizionalmente è l’ultima occasione utile per consumare … Continua a leggere Mercoledì delle “ceneri” ed il significato della QUARESIMA

Risanamento di crisi aziendali…. cosa si può fare?

Ho il “sospetto” ed il timore che NE USCIREMO anche stavolta dalla “crisi” del VIRUS…… ma tanti dovranno adottare strumenti “legali” che in Italia permettono agl’imprenditori di gestire le CRISI AZIENDALI : Sommario: 1. L’iter di approvazione dello schema di decreto legislativo recante il “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” e la sua entrata in vigore. – 2. I novellati strumenti di “composizione” (ora “regolazione”) della crisi di impresa. – 3. Gli “Accordi in esecuzione dei piani attestati di risanamento”. – 4. Gli “Accordi di ristrutturazione dei debiti dell’imprenditore”. – 5. Le “convenzioni di moratoria”. – 6. Prime considerazioni. 1. … Continua a leggere Risanamento di crisi aziendali…. cosa si può fare?

Riflessione di Mons. Camisasca Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla su come meglio vivere questo “particolare” momento….⬇️

Cari fedeli della Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla,Cari amici, in questo momento segnato da una certa inevitabile confusione, desidero far giungere a tutti voi il pensiero e le preoccupazioni del Vescovo che, come un padre, partecipa delle ansie di tutti i suoi figli.Da dove viene il coronavirus? Dal cuore della Cina, non certo dal cuore di Dio. Ma è anche vero che Dio si sta servendo di esso per richiamarci tutti ad uno sguardo più profondo sulla nostra vita. Scopriamo infatti, improvvisamente, di essere fragili: chiusi spesso nelle certezze che vengono a noi dalle grandiose scoperte della scienza e dalla loro … Continua a leggere Riflessione di Mons. Camisasca Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla su come meglio vivere questo “particolare” momento….⬇️

Coronavirus, da domani tutte le scuole chiuse in Emilia Romagna

Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi. Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo compreso. Sono previste nell’ordinanza che viene firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. “Abbiamo decisodi mettere in campo una serie di provvedimenti per far sì che si possa fronteggiare la diffusione del virus offrendo le migliori condizioni possibili di sicurezza e tutela ai cittadini – afferma il presidente Bonaccini -. E … Continua a leggere Coronavirus, da domani tutte le scuole chiuse in Emilia Romagna

Invito Mostra “Donne a perdere” – Inaugurazione, 3 marzo, h. 17

il prossimo 3 marzo, alle ore 17.00, presso la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina, si terrà l’inaugurazione della mostra “Donne a perdere. Piccole storie di ordinaria quotidianità”, di cui allego la locandina. Un percorso in 14 stazioni, come quelle della Via Crucis, che raccontano la realtà di donne forti, che hanno voglia di vivere e realizzarsi ma che vengono inghiottite dal buio. Grazie alle opere di Carla Bruschi e Barbara Sanaldi, la bellezza dell’arte e la forza delle parole sono diventati strumenti preziosi ed efficaci per combattere una delle piaghe che affliggono la nostra quotidianità: la violenza … Continua a leggere Invito Mostra “Donne a perdere” – Inaugurazione, 3 marzo, h. 17