LE IDEOLOGIE “SCOMPARSE” HANNO RESO I PARTITI DEI COMITATI D’AFFARI

Quando nel 1984-85 (da ragazzo nelle scuole superiori) iniziai ad avvicinarmi alla “politica” era il periodo nel quale, nonostante la “crisi” che già attanagliava buona parte dei partiti, si parlava ancora di programmi nel partiti e nei movimenti politici basandosi su delle ideologie di “base” : la DC era il partito d’ispirazione “cristiana” (nel quale militavo) ed aveva – nonostante la divisioni in “correnti”, l’aspirazione di rappresentare non solo così detto “mondo cattolico” nelle varie sue “declinazioni”, ma voleva continuare ad essere quel partito INTERCLASSISTA nel quale sia un operaio che un grande imprenditore potevano trovare il giusto “spazio”; avevano … Continua a leggere LE IDEOLOGIE “SCOMPARSE” HANNO RESO I PARTITI DEI COMITATI D’AFFARI