
Mercoledì delle “ceneri” ed il significato della QUARESIMA
Il 26 febbraio si celebra il Mercoledì delle Ceneri, che inaugura la Quaresima, il periodo di penitenza e digiuno lungo circa 40 giorni che precede la Pasqua. Ecco le cose da sapere su questa ricorrenza, tra cui la risposta alle domande che vengono più naturali: qual è il significato del nome e cosa c’entrano appunto le ceneri. Finisce il Carnevale e inizia la Quaresima Il Mercoledì delle Ceneri è il primo giorno di Quaresima per il rito liturgico romano, che è quello più diffuso nella Chiesa cattolica (e quindi anche in Italia). Arriva subito dopo il Martedì grasso che chiude il Carnevale, chiamato così perché tradizionalmente è l’ultima occasione utile per consumare … Continua a leggere Mercoledì delle “ceneri” ed il significato della QUARESIMA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.