Mercoledì delle “ceneri” ed il significato della QUARESIMA

Il 26 febbraio si celebra il Mercoledì delle Ceneri, che inaugura la Quaresima, il periodo di penitenza e digiuno lungo circa 40 giorni che precede la Pasqua. Ecco le cose da sapere su questa ricorrenza, tra cui la risposta alle domande che vengono più naturali: qual è il significato del nome e cosa c’entrano appunto le ceneri.  Finisce il Carnevale e inizia la Quaresima Il Mercoledì delle Ceneri è il primo giorno di Quaresima per il rito liturgico romano, che è quello più diffuso nella Chiesa cattolica (e quindi anche in Italia). Arriva subito dopo il Martedì grasso che chiude il Carnevale, chiamato così perché tradizionalmente è l’ultima occasione utile per consumare … Continua a leggere Mercoledì delle “ceneri” ed il significato della QUARESIMA

Risanamento di crisi aziendali…. cosa si può fare?

Ho il “sospetto” ed il timore che NE USCIREMO anche stavolta dalla “crisi” del VIRUS…… ma tanti dovranno adottare strumenti “legali” che in Italia permettono agl’imprenditori di gestire le CRISI AZIENDALI : Sommario: 1. L’iter di approvazione dello schema di decreto legislativo recante il “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” e la sua entrata in vigore. – 2. I novellati strumenti di “composizione” (ora “regolazione”) della crisi di impresa. – 3. Gli “Accordi in esecuzione dei piani attestati di risanamento”. – 4. Gli “Accordi di ristrutturazione dei debiti dell’imprenditore”. – 5. Le “convenzioni di moratoria”. – 6. Prime considerazioni. 1. … Continua a leggere Risanamento di crisi aziendali…. cosa si può fare?