
Chi ha vissuto con intensità la campagna elettorale delle ultime elezioni regionali in Emilia Romagna del 26 gennaio 2020 si starà chiedendo forse ancora TANTE COSE……
- come mai non si sono fatti incontri tra coloro che hanno sostenuto il Centrodestra e la candidata della Lega volti ad analizzare il motivo della sconfitta?
- nel momento delicato che stiamo vivendo, siamo solo in grado di “lamentarci” di questo e di quello ma nessuno ripeto NESSUNO ha ancora avuto la forza – IN EMILIA ROMAGNA – di fare una seria analisi di quanto è accaduto lo scorso gennaio. Mi riferisco in particolare ai MODERATI DEL CENTRODESTRA (Forza Italia – UDC ed altre forze civiche)
IL RITORNO DEI POLI
CENTRODESTRA-CENTROSINISTRA
Le elezioni regionali in Emilia Romagna pare che abbiano SANCITO il RIDIMENSIONAMENTO ad “una cifra” del Movimento 5 stelle – non dimentichiamoci che solo nel maggio del 2018, alle elezioni politiche, i “grillini” avevano superato abbondantemente il 30% a livello nazionale ed in Emilia Romagna avevano raggiunto il 27,54% eleggendo ben 8 deputati nei collegi uninominali – uno solo un meno del centrosinistra. Altro dato importante delle elezioni del 2018 sta nel fatto che il Centrodestra, con il 33% dei consensi, superò il Centrosinistra che raccolse il poco più del 30% :
Ho riportato i dati dei collegi UNINOMINALI perchè nel 2020 abbiamo assistito ad un RITORNO del BIPOLARISMO – mentre nel 2018 sia la Regione Emilia Romagna che l’Italia erano sostanzialmente suddivise in 3 POLI, uno dei quali assolutamente NUOVO – il Movimento 5 stelle.
FATTA QUESTA DOVEROSA PREMESSA
Penso sia giusto analizzare le due DEBACLE che si sono verificate a gennaio del 2020 :
- il CROLLO del Movimento 5 Stelle
- il NOTEVOLE ridimensionamento di FORZA ITALIA
- Per quanto riguarda il CROLLO dei Grillini, ritengo che la spiegazione sia molto semplice – nel marzo del 2018 TANTI votarono 5 stelle perché STANCHI dei SOLITI partiti di cdx e csx – – – – poi i grillini si sono dapprima accordati con la LEGA poi con il PD e compagnia…… decretando di fatto la fine del MOVIMENTO DURO PURO ED AUTONOMO nel panorama politico italiano
- FORZA ITALIA si è sostanzialmente PIEGATA alla volontà della LEGA ed ha lasciato a SALVINI la scena anche alle elezioni REGIONALI : gli elettori di cdx hanno deciso di votare “l’originale” e non la FOTOCOPIA.
ADESSO che si fa, dove andranno i consensi dei moderati?
DOMANDA : MA CI SONO ANCORA I MODERATI?
IL CORONA VIRUS STA EVIDENZIANDO CHE NON SIAMO IN GRADO DI GESTIRE NULLA DA “MODERATI” – TUTTO VIENE ESASPERATO DALLA CLASSE POLITICA PER CREARE CAOS E NON PERMETTERE A CHI VORREBBE RICOSTRUIRE IL TESSUTO ECONOMICO E SOCIALE, DI AVERE IL TEMPO NECESSARIO PER POTERLO FARE.
Io sono e resto IMPEGNATO affinché TUTTO ripeto TUTTO quanto faccio e dico sia sempre ponderato, ragionato ergo MODERATO…… chi vuole farlo con me?
AD MAJORA
Giorgio Cavazzoli
Liberale per passione https://www.facebook.com/LIBERALEPERPASSIONE/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.