COSA FAREI SE FOSSI NELLA B.C.E. O NELLA BANCA D’ITALIA?

DI GIORGIO CAVAZZOLI Gli accordi di Basilea III propongono delle nuove norme destinate al settore bancario. In seguito alla crisi dei mutui sub-prime del 2007, l’FSB (Financial Stability Board, Consiglio per la stabilità finanziaria) e il G20, riunitisi a Seul nel 2010, hanno contribuito alla stesura di nuove misure di stabilità per il sistema bancario mondiale. Dallo studio delle conseguenze causate dalla crisi, è emerso che l’impatto sulle banche era associato ad una crescita eccessivamente rapida delle voci in bilancio e fuori bilancio delle banche, unita a fondi propri di scarsa qualità. I fondi propri sono destinati a coprire i rischi e, per … Continua a leggere COSA FAREI SE FOSSI NELLA B.C.E. O NELLA BANCA D’ITALIA?

AUGURI MARIAN LUGLI……FESTEGGIAMO L’AMICO CONSIGLIERE PARLANDO DI POLITICA ED IN PARTICOLARE DI A.I.M.A.G. – CHE PER MARIAN E PER ME E STEFANO VENTURINI : NON SI DEVE TOCCARE!!!!!!!!!

NE APPROFITTO PER FARE GLI AUGURI SINCERI ALL’AMICO MARIAN LUGLI! E invece dei “salamalecchi” che Marian non gradisce, riporto qui di seguito il COMUNICATO STAMPA uscito oggi sulla stampa CARTACEA ed ONLINE elaborato con Marian e Stefano Venturini di Cavezzo : AIMAG NON SI TOCCA! COMUNICATO STAMPA SU A.I.M.A.G. SPA A seguito delle “recenti” dimissioni da Presidente del patto di sindacato dei “comuni” soci di AIMAG da parte del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, riteniamo debba essere fatta un’approfondita riflessione da parte di tutti i comuni e da parte di altre realtà quali società e Fondazioni che detengono le azioni … Continua a leggere AUGURI MARIAN LUGLI……FESTEGGIAMO L’AMICO CONSIGLIERE PARLANDO DI POLITICA ED IN PARTICOLARE DI A.I.M.A.G. – CHE PER MARIAN E PER ME E STEFANO VENTURINI : NON SI DEVE TOCCARE!!!!!!!!!

Coronavirus, Fitch taglia il rating dell’Italia a BBB- con outlook stabile. Il ministro Gualtieri: “I fondamentali dell’Italia sono solidi”

La decisione dell’agenzia americana – prevista il 10 luglio – è stata anticipata: “Contrazione del pil dell’8% nel 2020, con il debito pubblico al 156%. Outlook stabile grazie alla Banca Centrale Europea. E ripresa nel lungo periodo incerta”. Il ministro dell’Economia in una lunga nota: “Prendiamo atto, ma altre agenzie più prudenti” Una decisione anticipata per declassare l’Italia. Fitch taglia il rating a BBB- con outlook stabile e provoca la reazione immediata del ministero dell’Economia. L’agenzia americana – il cui parere, come ricorda Roberto Gualtieri, era atteso il 10 luglio – ha stabilito il downgrade del debito italiano portandolo a un passo dal “livello spazzatura”.https://tpc.googlesyndication.com/safeframe/1-0-37/html/container.html?n=0 Una decisione che “riflette il significativo impatto del coronavirus sull’economia … Continua a leggere Coronavirus, Fitch taglia il rating dell’Italia a BBB- con outlook stabile. Il ministro Gualtieri: “I fondamentali dell’Italia sono solidi”

Bankitalia: «Oltre alle garanzie risorse dirette per le imprese»

Il campanello d’allarme ora lo suona anche Banca d’Italia. «Una parte delle perdite subite dalle imprese non sarà recuperabile e non tutti i debiti (assistiti da garanzie pubbliche) accesi per far fronte alla crisi saranno immediatamente ripagati al termine dell’emergenza sanitaria. Ne risentiranno la leva finanziaria delle imprese, la loro vulnerabilità e, in ultima analisi, la loro capacità di intraprendere gli investimenti necessari ad accelerare la ripresa economica». Un effetto a catena che Via Nazionale tuttavia indica come affrontare: «Questi rischi possono essere contenuti se, compatibilmente con le condizioni generali dei conti pubblici, alla concessione di garanzie si affiancheranno trasferimenti … Continua a leggere Bankitalia: «Oltre alle garanzie risorse dirette per le imprese»

Conte in conferenza stampa oggi, 26 aprile: ecco come sarà la Fase 2

In calce la bozza del testo del decreto ⬇️ Aggiornamenti in diretta – ha inizio la conferenza stampa del premier Conte di oggi, domenica 26 aprile, a presentazione del nuovo decreto (DPCM) che delinea le regole da seguire nella Fase 2.Il Presidente descrive, così, come sarà l’Italia e cosa cambia a partire dal 4 maggio.Tante le novità pensate dal Governo all’interno della sua strategia per il funzionamento della Fase 2, quella di convivenza dell’Italia con il coronavirus. Mantenere le distanze: questo l’invito di Conte ad inizio conferenza stampa.Governo dovrà essere tempestivo a intervenire guardando alla curva epidemiologica. La sfida è complessa: in molti vorrebbero un definitivo … Continua a leggere Conte in conferenza stampa oggi, 26 aprile: ecco come sarà la Fase 2

Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia a BBB, outlook resta negativo….. OTTIMA NOTIZIA❗‼️🇮🇹⬇️

Standard & Poor’s ha lasciato invariato il rating dell’Italia a BBB, mantenendo l’outlook negativo. La decisione, molto attesa dai mercati e dal Tesoro, lascia dunque il giudizio sull’Italia due gradini al di sopra del territorio speculativo («junk») e sventa per il momento lo scenario di un declassamento che avrebbe alimentato le tensioni sui BTp. L’agenzia tuttavia sottolinea che «sarà possibile una revisione al ribasso del rating dell’Italia se il debito non sarà messo su una chiara via al ribasso nel corso dei prossimi tre anni e se ci sarà un marcato deterioramento delle condizioni di credito che metta a repentaglio la sostenibilità … Continua a leggere Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia a BBB, outlook resta negativo….. OTTIMA NOTIZIA❗‼️🇮🇹⬇️

COMINICATO STAMPA – 24 aprile 2020 – GRUPPO LISTE CIVICHE DI CDX E FRATELLI D’ITALIA

Premesso che l’articolo 6 dello statuto dell’UCMAN recita quanto segue: “Lo scioglimento dell’Unione è disposto con la approvazione di una uguale deliberazione consiliare da parte di tutti i Comuni partecipanti, adottata con le stesse procedure e la stessa maggioranza richieste per le modifiche statutarie. A seguito di tale delibera, i Comuni, oltre a ritornare nella piena titolarità delle funzioni e dei compiti precedentemente conferiti, succedono all’Unione in tutti i rapporti giuridici e in tutti i rapporti attivi e passivi, in proporzione alla quota di riparto stabilita in riferimento ad ogni singola funzione o servizio.” Fatta questa doverosa premessa: I consiglieri … Continua a leggere COMINICATO STAMPA – 24 aprile 2020 – GRUPPO LISTE CIVICHE DI CDX E FRATELLI D’ITALIA

Cottarelli – intervista al noto economista : Debito pubblico e sostenibilità……………..

In questi giorni si è riproposto il problema dell’elevato debito pubblico italiano e del suo ulteriore aumento per finanziare l’emergenza coronavirus. Anche in relazione ai prossimi giudizi da parte delle agenzie di rating. Ne abbiamo parlato con Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio dei conti pubblici dell’università Cattolica di Milano. Prof. Cottarelli, in caso di un taglio del rating dell’Italia chi comprerà i titoli di Stato che saranno emessi?Guardi, quest’anno il fabbisogno dello stato ammonta a circa 500 miliardi di euro, forse di più, tra le emissioni già in calendario e quelle legate all’aumento del deficit all’8% deciso dal governo per far … Continua a leggere Cottarelli – intervista al noto economista : Debito pubblico e sostenibilità……………..

DOMANI L’ANPI IN PIAZZA? BEH ALLORA DOMENICA IO VADO IN CHIESA E VEDIAMO SE MI ARRESTANO!!!!!!!!!!!!!!!!!

DOMANI è il 25 aprile e TUTTI SANNO che l’A.N.P.I. ed il PD festeggeranno nelle Piazze con le “dovute” precauzioni . . . . speriamo. IO DOMENICA ANDRO’ ALLE 11,00 IN DUOMO A CARPI …… VEDIAMO SE MI ARRESTANO? #DUEPESIDUEMISURE #MESSALIBERA Continua a leggere DOMANI L’ANPI IN PIAZZA? BEH ALLORA DOMENICA IO VADO IN CHIESA E VEDIAMO SE MI ARRESTANO!!!!!!!!!!!!!!!!!

Al Fondo di garanzia arrivate 2mila domande per i 25mila euro!!

Il portale del Fondo per le Pmi è operativo ormai da quasi una settimana ma ancora mercoledì sera il numero complessivo delle richieste autorizzate per i prestiti entro i 25 mila euro superava di poco quota 2 mila, a fronte di centinaia di migliaia di domande pervenute alle banche. «Sono state presentate alle 20 di ieri 2.002 domande per le coperture fino a 25 mila euro e con garanzia al 100 per cento. Ancora le grandi banche non hanno iniziato a presentare operazioni in formato massivo. Noi le abbiamo sensibilizzate a utilizzare flussi già a disposizione da tempo, in modo … Continua a leggere Al Fondo di garanzia arrivate 2mila domande per i 25mila euro!!