
ECCO COME SAREBBE IL PIANO DELLE “APERTURE” COSÌ DETTA LA FASE 2❗☑️🇮🇹⬇️
E facciamoci una risata😂⬇️ Continua a leggere ECCO COME SAREBBE IL PIANO DELLE “APERTURE” COSÌ DETTA LA FASE 2❗☑️🇮🇹⬇️
E facciamoci una risata😂⬇️ Continua a leggere ECCO COME SAREBBE IL PIANO DELLE “APERTURE” COSÌ DETTA LA FASE 2❗☑️🇮🇹⬇️
È dall’HERA paleolitica che il “sinistri” tentano di portare a termine il loro disegno : vendere al socio “grosso” e pure quotato …. La Multiutility con sede a Mirandola…. Sì sottolineo Mirandola…..comune socio di AIMAG e “passato” alla Lega+centrodestra nel maggio del 2019….. Sono cambiati gli equilibri tra i soci ed ora non è solo una questione di territorio (bassa contro Carpi e vicini)…. Il Centro-destra e la Lega non stanno certo agli ordini del vekkio partitone oggi PD…. Ieri PCI…. Domani penta- comunista 🛑 Ne vedremo delle belle…. Post Covid🙁☑️ Per ora….. Godiamoci le dimissioni 👌 Ad maiora Giorgio … Continua a leggere Bellelli….. Si è.dimesso da presidente del Patto di Sindacato dei soci di AIMAG…. Chissà perché 😂❗👌
I M5s impongono Simioni ad Enav, Donnarumma a Terna, Bastianini a MpsPresidenze a Calvosa (Eni), Crisostomo (Enel) e Carta (Leonardo). Nodo Poste La sorpresa nella battaglia politica finale sulle nomine combattuta ieri nella videoriunione da Pd, M5S e renziani è una probabile conferma, quella di Alessandro Profumo come amministratore delegato di Leonardo, l’industria pubblica delle armi e dell’aerospazio. Salvo imprevisti sempre possibili prima dell’ufficializzazione delle candidature, un’altra sorpresa è che si avvia all’uscita la figura che sembrava più inattaccabile, Gianni De Gennaro. L’ex capo della polizia ed ex capo dei servizi segreti è rimasto senza una poltrona dopo sette anni … Continua a leggere NEL SILENZIO GENERALE….. I PENTACOMUNISTI HANNO NOMINATO I LORO AMICI NELLE PARTECIPATE DALLO STATO
PROVIAMO A CAPIRE COSA E’ SUCCESSO IERI IN PARLAMENTO EUROPEO….. A meno di una settimana dalla prossima riunione dei capi di Stato e di governo dell’Unione, il Parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione non vincolante nella quale esorta i ventisette Paesi membri a qualche forma di mutualizzazione dei debiti pubblici, come potrebbero essere i recovery bond, per fronteggiare la crisi economica che provocherà la pandemia di coronavirus. La tensione è stata altissima, soprattutto tra i partiti italiani, con gli alleati che sostengomo il governo Conte in ordine sparso. Uno dei motivi del contendere è stato anche un emendamento presentato ieri dai … Continua a leggere I RECOVERY BOND – proviamo a capire cosa e’ successo ieri in parlamento europeo . . . .
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.