
COSA FAREI SE FOSSI NELLA B.C.E. O NELLA BANCA D’ITALIA?
DI GIORGIO CAVAZZOLI Gli accordi di Basilea III propongono delle nuove norme destinate al settore bancario. In seguito alla crisi dei mutui sub-prime del 2007, l’FSB (Financial Stability Board, Consiglio per la stabilità finanziaria) e il G20, riunitisi a Seul nel 2010, hanno contribuito alla stesura di nuove misure di stabilità per il sistema bancario mondiale. Dallo studio delle conseguenze causate dalla crisi, è emerso che l’impatto sulle banche era associato ad una crescita eccessivamente rapida delle voci in bilancio e fuori bilancio delle banche, unita a fondi propri di scarsa qualità. I fondi propri sono destinati a coprire i rischi e, per … Continua a leggere COSA FAREI SE FOSSI NELLA B.C.E. O NELLA BANCA D’ITALIA?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.