Commemorazione della CORRIERA FANTASMA 🇮🇹 30 MAGGIO.2020🇮🇹⬇️

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=193394095458022&id=100043622993903 Continua a leggere Commemorazione della CORRIERA FANTASMA 🇮🇹 30 MAGGIO.2020🇮🇹⬇️

DOMANI ALLE 11,00 A SAN POSSIDONIO RICORDIAMO LA STRAGE DELLA “CORRIERA FANTASMA!

La strage della corriera fantasma, conosciuta anche come strage della corriera della morte, è stata un serie di delitti commessi tra il 16 e 17 maggio 1945 a Concordia sulla Secchia e San Possidonio, in provincia di Modena. Nei giorni successivi alla liberazione d’Italia al termine della seconda guerra mondiale, la polizia partigiana di Concordia fermò almeno un camion (successivamente ribattezzato “corriera” dalla stampa giornalistica) proveniente da Brescia e che trasportava alcune decine di passeggeri, tra cui 16 ex militi della Repubblica Sociale Italiana che vennero uccisi e sepolti in due fosse comuni. Dopo 23 anni anni fu rinvenuta una terza fossa comune anche a San Possidonio. Per tali delitti si sono svolti … Continua a leggere DOMANI ALLE 11,00 A SAN POSSIDONIO RICORDIAMO LA STRAGE DELLA “CORRIERA FANTASMA!

LA QUARTA DIASPORA….. QUELLA DEI MODERATI!

Al termine della seconda guerra si organizzano in “partiti” le famiglie culturali (ideologiche) e politiche anche in Italia. Nascono il partito Comunista ed il Partito Socialista, il Partito dell’Uomo Qualunque nell’area laica (subito dopo nacquero i Repubblicani ed il Liberali)……. PECULIARITÀ’ ITALIA fu invece la nascita dei Comitati Civici di “Gedda” poi trasformati in forma partito : nasce la DEMOCRAZIA CRISTIANA. Nel “bel Paese”, caduta la Monarchia ed il fascismo (che si riorganizza in forma “partito” con il Movimento Sociale), la CHIESA ed il Vaticano promuovono ed aiutano la DC a divenire il partito “INTERCLASSISTA” d’ispirazione cristiana organizzato in ogni … Continua a leggere LA QUARTA DIASPORA….. QUELLA DEI MODERATI!

GRAZIE SILVIO CAVAZZOLI E GRAZIE AL SETTIMANALE NOTIZE

UN SINCERO RINGRAZIAMENTO AL DR. LUIGI LAMMA ED A TUTTA LA REDAZIONE DEL SETTIMANALE NOTIZIE DELLA DIOCESI DI CARPI, PER AVER ORGANIZZATO LA SS MESSA IN CATTEDRALE A CARPI IN RICORDO DEL 5° ANNO DELLA SCOMPARSA DI SILVIO CAVAZZOLI, UN PAPA’ DAVVERO SPECIALE CHE HA FATTO TANTO BENE ALLA SUA CITTA’, ALLA SUA FAMIGLIA ED ALLA CHIESA. GRAZIE Continua a leggere GRAZIE SILVIO CAVAZZOLI E GRAZIE AL SETTIMANALE NOTIZE

Recovery Fund da 750 miliardi, all’Italia oltre 170

 “L’Italia otterrà oltre 170 miliardi: 80 mld in trasferimenti e 90 mld in prestiti stando alle chiavi di ripartizioni adottate”. Queste le ipotesi avanzate all’Adnkronos da fonti di governo, mentre si attende che la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen formalizzi la sua proposta di Recovery Fund. Conte: “Direzione indicata dall’Italia”. La Commissione Europea “propone un Fondo di Recovery da 750 miliardi, che si aggiunge agli strumenti comuni già varati. Una svolta europea per fronteggiare una crisi senza precedenti”. Ne dà intanto notizia il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, su un social network, usando l’hashtag NextGenerationEu, il nome scelto per il piano. … Continua a leggere Recovery Fund da 750 miliardi, all’Italia oltre 170

L’Ue vara un Recovery Fund da ben 750 miliardi di euro

Un piano da ben 750 miliardi in sette anni per risollevare l’economia dell’Unione. È iniziata intorno alle nove di questa mattina la riunione della Commissione europea per discutere e approvare il Recovery Fund. Secondo le aspettative della vigilia, la presidente Ursula von der Leyen starebbe pensando di raccogliere i soldi sui mercati, da restituire agli investitori tra il 2027 e il 2058. A questi, andrebbero sommati i proventi da plastic tax, stop all’elusione fiscale dei giganti del Web e nuovo sistema di pagamento delle quote per l’inquinamento esteso anche ad aerei e navi, più i 1.000 miliardi del normale bilancio … Continua a leggere L’Ue vara un Recovery Fund da ben 750 miliardi di euro

BARCAIUOLO CHIARISCE LA POSIZIONE DEL CENTRODESTRA SUL TEMA SANITA’ A CARPI E NELLA “BASSA” !!!!

Finalmente UNA POSIZIONE CHIARA nell’interesse dei cittadini di CARPI e dell’area NORD della nostra provincia! E’ evidente che il “Ramazzini” di Carpi non sia più all’altezza di servire un territorio che serve oramai più di 100 abitanti (Carpi e limitrofi) . . . . l’idea del Sindaco Bellelli della “Baggiovara 2” a Fossoli, con tanto di annuncio FACEBOOK di pochi giorni fa, serve solo a confermare ai cittadini dell’AREA NORD (detta anche “bassa”) che un ospedale a Carpi dotato di tutti i reparti comporta la inevitabile chiusura o il totale de potenziamento del Santa Maria di Mirandola . . . … Continua a leggere BARCAIUOLO CHIARISCE LA POSIZIONE DEL CENTRODESTRA SUL TEMA SANITA’ A CARPI E NELLA “BASSA” !!!!

Lotta all’evasione fiscale, verso nuovi limiti sull’utilizzo dei contanti

Non si allenta la morsa del governo sugli evasori fiscali. Anche se rinviata al 2021, la piena introduzione dello scontrino elettronico è solo uno degli strumenti messi in campo dal governo ridurre il fenomeno dell’evasione, dopo i buoni risultati ottenuti della fatturazione elettronica. Secondo quanto riporta il Giornale, è possibile che nei prossimi mesi vengano aumentati i controlli sui conti bancari. “Le banche, già ora, devono segnalare ogni movimento che superi il tetto dei 10mila euro mentre il Fisco ha la possibilità di spulciare nei nostri movimenti. Il tutto utilizzando un incrocio di informazioni messe a disposizone dalle banche dati. Dati che andranno inevitabilmente ad … Continua a leggere Lotta all’evasione fiscale, verso nuovi limiti sull’utilizzo dei contanti

Giovedì 28 maggio alle ore 9,00 SS.messa in Cattedrale a Carpi per il 5° anno della scomparsa di Silvio Cavazzoli organizzata dal settimanale NOTIZIE

Giorgio, Monica, Franco, Daniele, Cristina, Maria.Chiara, Emanuele, Francesco e Silvia Cavazzoli Vi aspettano giovedì 28 maggio in Cattedrale alle ore 9,00 🙏 Continua a leggere Giovedì 28 maggio alle ore 9,00 SS.messa in Cattedrale a Carpi per il 5° anno della scomparsa di Silvio Cavazzoli organizzata dal settimanale NOTIZIE

Il 28 maggio sono 5 anni che Silvio Cavazzoli è ritornato alla casa del Padre🙏⬇️

Silvio nasceva il 1 novembre del 1929, giorno dei Santi non a caso…. Si perché è stato un papà speciale ma anche un sincero e vero servitore disinteressato per tanti : – per tanti anni ha seguito con la sorella maggiore Luisa due Corali cittadine, che ha contribuito a fondare, la “Savani”, poi la Pier Luigi Da Palestrina – È stato socio fondatore con Dante Colli, Ercole Gasparini, e altri amici dell’area cattolica, della Libreria IL PORTICO, poi chiusa per decisione condivisa, trasformata in Associazione Culturale IL PORTICO, che ha editato tantissimi libri sulla storia Carpigiana. Inoltre per diversi anni … Continua a leggere Il 28 maggio sono 5 anni che Silvio Cavazzoli è ritornato alla casa del Padre🙏⬇️

Verbali BCE: possibili novità in arrivo nel meeting di giugno

I verbali BCE, riguardanti la riunione di politica monetaria del 30 aprile scorso sono stati ufficialmente pubblicati. In genere, le minute dell’istituto centrale vengono rese note di giovedì, così come quelle della Federal Reserve sono tradizionalmente rilasciate di mercoledì. In questo caso però, i verbali BCE sono slittati di un giorno e come di consueto sono stati pubblicati alle ore 13:30 italiane. Di seguito i tratti salienti del documento tanto atteso. Verbali BCE: cosa è emerso di importante dal documento Stando a quanto riportato dal documento, le misure fino ad ora introdotte hanno provveduto a garantire un forte grado di politica monetaria accomodante. … Continua a leggere Verbali BCE: possibili novità in arrivo nel meeting di giugno