BCE, le decisioni e le dichiarazioni di Christine Lagarde …

La BCE ha deciso alcune modifiche al pandemic emergency purchase programme (PEPP) che sarà incrementato di 600 miliardi di euro e portato, quindi, a 1.350 miliardi di euro. …

Nella riunione odierna la BCE ha confermato i tassi di interesse: il saggio di riferimento resta fermo allo zero mentre quello sui depositi è negativo e pari al -0,5%.

Ore 14.30: la conferenza stampa di Christine Lagarde Ore 15.31 – Si è conclusa la conferenza stampa di Christine Lagarde. Ore 15.16 – La numero uno della BCE ha segnalato che il tema della deflazione resta centrale, in particolare sulla base delle stime di crescita dei prezzi per il biennio 2020/2022.

Quanti avevano previsto un aumento di 500 miliardi di sono dovuti ricredere e la riunione BCE di giugno ha immediatamente assunto un’altra piega. I riflettori si sono così spostati sulla conferenza stampa di Lagarde, che Money.it ha seguito nel successivo paragrafo tramite aggiornamenti tradotti in italiano in tempo reale.

BCE: la riunione di giugno in 7 punti

  1. Tassi di interesse invariati
  2. PEPP ampliato di 600 miliardi
  3. PEPP esteso fino a fine giugno 2021
  4. Stime sul PIL peggiorate
  5. Stime di inflazione peggiorate
  6. Nel quadro del PEPP rinvestimenti fino alla fine del 2022
  7. PAA continuerà a un ritmo di 20 miliardi al mese

La conferenza stampa di Lagarde

Nelle righe seguenti gli aggiornamenti in tempo reale sull’intervento di Christine Lagarde, necessario a spiegare le motivazioni che hanno portato il Consiglio Direttivo ad ampliare la portata del PEPP e ad estendere la sua durata.

Pubblicità