Terremoto oggi in Croazia: avvertito dal Veneto a Macerata

Una fortissima scossa di terremoto, di magnitudo 6,4, ha devastato la Croazia (foto): l’epicentro (video) è stato localitzzato a circa 40 chilometri a sud di Zagabia, nella cittadina di Petrinja dove sono crollati diversi edifici, compresi l’ospedale e un asilo. Il fatto che la scossa sia stata poco profonda, ad ppena 10 chilometri dalla superficie terreste, ha peggiorato le cose, inoltre la stessa zona era già stata colpita ieri da un sisma di magnitudo 5,2. La vicina centrale nucleare slovena di Krsko è stata chiusa come misura precauzionale. Poco dopo, alle 13,02, una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Verona. Il terremoto è avvenuto a una profondità … Continua a leggere Terremoto oggi in Croazia: avvertito dal Veneto a Macerata

Dobbiamo essere prudenti e REALISTI nel 2021 – ce lo dice anche l’OCSE

“Questa crisi sta colpendo tutti e ne usciremo soltanto se i singoli Stati sapranno unire le forze. Quando inizieranno a riprendersi, però, lo faranno a velocità differenti. Ecco perché non possiamo fare a meno della cooperazione internazionale”.Lo ha detto in un’intervista a La Stampa il segretario generale dell’Ocse Angel Gurria sottolineando che “il vaccino ci dà speranza, ma dobbiamo fare attenzione a non lasciare indietro nessuno, soprattutto i Paesi in via di sviluppo”. “Non possiamo sprecare l’occasione – ha aggiunto – mentre prepareranno i loro piani di ripresa, i governi dovranno utilizzare gli aiuti per incrementare gli investimenti pubblici, dando la priorità all’economia verde. La crisi ha colpito in … Continua a leggere Dobbiamo essere prudenti e REALISTI nel 2021 – ce lo dice anche l’OCSE

IL 27 DICEMBRE – LA FAVOLA DI NATALE SUL CANALE 19 DI TV QUI ED IN STREEMING SUL SITO WWW.TVQUI.IT

Quest’anno la festa di Natale cambia veste. In un momento in cui ci sentiamo prigionieri di questa pandemia vogliamo raccontare una favola natalizia che non dimentichi le difficoltà ma allo stesso tempo ci conduca in un mondo di affetti ove si possa stare insieme. Domenica 27 dicembre ci ritroveremo online per ascoltare e vedere insieme La favola di Natale, scritta da Giovannino Guareschi nel dicembre del 1944, ultimo Natale di guerra, nel lager tedesco in cui era prigioniero. La favola di Natale andrà in onda alle 17.45 su TVQUI (canale 19 del digitale terrestre o in streaming su tvqui.it), nell’adattamento di Simone Maretti – che sarà anche voce … Continua a leggere IL 27 DICEMBRE – LA FAVOLA DI NATALE SUL CANALE 19 DI TV QUI ED IN STREEMING SUL SITO WWW.TVQUI.IT

BUON NATALE A TUTTI!

Egli è presente qui e ora: qui e ora! Emmanuel. Tutto deriva di qui; tutto deriva di qui, perché tutto cambia. La Sua presenza implica una carne, implica una materia, la nostra carne.La presenza di Cristo, nella normalità del vivere, implica sempre di più il battito del cuore: la commozione della Sua presenza diventa commozione nella vita quotidiana. Non c’è niente di inutile, non c’è niente di estraneo, nasce un’affezione a tutto, tutto, con le sue conseguenze magnifiche di rispetto della cosa che fai, di precisione nella cosa che fai, di lealtà con la tua opera concreta, di tenacia nel perseguire … Continua a leggere BUON NATALE A TUTTI!

Sintesi dei provvedimenti del governo x le prossime festività natalizie e di fine anno 🙋🎄

Ecco le nuove regole del Decreto Natalizio: 🟠 Nei giorni 28, 29 e 30 dicembre 2020, e nel giorno 4 gennaio 2021, in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla «zona arancione» (si potrà uscire da un Comune se la popolazione non supera i 5.000 abitanti e se il Comune dove ci si vuole spostare non è più lontano di 30 chilometri. Resta vietato in ogni caso uscire dal proprio Comune se ci si vuole recare nel capoluogo di provincia.) 🔴 Nei giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e nei giorni 1, 2, 3, 5 … Continua a leggere Sintesi dei provvedimenti del governo x le prossime festività natalizie e di fine anno 🙋🎄

IL 2020 SE NE VA . . .. COSA ASPETTARSI DAL 2021?

Questo complicato 2020, FORSE, vale la pena ripercorrerlo ricordando brevemente i passaggi più significativi e gettando uno sguardo al 2021, con l’augurio che sia un anno ‘normale’. Riassumere in poche righe l’anno in corso è impresa davvero ardua. Il 2020 non è iniziato sotto i migliori auspici, con le forti tensioni fra Stati Uniti e Iran che hanno fatto temere una pericolosa escalation. Poi, a fine gennaio, l’inizio della quarantena a Wuhan e l’esplosione della pandemia COVID 19, che ha condizionato le nostre vite fino ad oggi e lo farà, per certi versi, per molti mesi a venire. Gli infiniti … Continua a leggere IL 2020 SE NE VA . . .. COSA ASPETTARSI DAL 2021?