

Romano Pelloni Classe 1931, Pelloni aveva studiato pittura e scultura all’istituto Venturi di Modena. Tra gli anni Sessanta e Settanta aveva insegnato Storia dell’arte ed era stato tra i membri dell’équipe del Ministero della pubblica istruzione per il rinnovo della didattica dell’arte nelle scuole medie e superiori. Scultore, pittore e realizzatore di vetrate e affreschi murali, come arredatore di spazi sacri, dopo il Concilio Vaticano II, ha operato in oltre 200 chiese e cappelle in Italia e all’estero. Ricca è stata anche l’attività di pubblicista diretta alla promozione della cultura locale attraverso numerosi articoli e libri pubblicati in gran parte con la Cassa di Risparmio di Carpi assieme a Dante Colli e Alfonso Garuti, e dalla Casa Editrice Il Portico sempre di Carpi. Solo poche settimane fa Pelloni aveva perduto la moglie, signora Elisa Campedelli.
Quante volte ci siamo trovati per andare a Modena o a Carpi alle riunioni di politica, la tua era una presenza talmente autorevole che difficilmente, quando intervenivi, si creavano situazioni di rottura o di disagio.
Grazie Romano la mia 🙏 sarà forte affinché tu possa arrivare in Paradiso dove il Padre Eterno ti accoglierà con Gioia ❤️🙏
Il tuo amico Giorgio

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.