Terremoto oggi in Croazia: avvertito dal Veneto a Macerata

Una fortissima scossa di terremoto, di magnitudo 6,4, ha devastato la Croazia (foto): l’epicentro (video) è stato localitzzato a circa 40 chilometri a sud di Zagabia, nella cittadina di Petrinja dove sono crollati diversi edifici, compresi l’ospedale e un asilo. Il fatto che la scossa sia stata poco profonda, ad ppena 10 chilometri dalla superficie terreste, ha peggiorato le cose, inoltre la stessa zona era già stata colpita ieri da un sisma di magnitudo 5,2.

La vicina centrale nucleare slovena di Krsko è stata chiusa come misura precauzionale. Poco dopo, alle 13,02, una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Verona. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 11 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Salizzole, Bovolone e Isola della Scala.

La scossa in Croazia è stata anche molto lunga ed è stata chiaramente avvertita in mezza Italia: la Croazia dista poco meno di 50 chilometri da Trieste e poco più di 200 chilometri di mar Adriatico dalle coste delle Marche. Segnalazioni e paura sono arrivate da tutto il Veneto, a Bologna. a Ferrara fino a Ravenna. Le segnalazioni si moltiplicano anche nelle Marche, dove purtroppo di terremoti se ne intendono. La scossa si è sentita in particolare nelle zone costiere, da Pesaro ad Ancona, ma è stata avvertita anche in quelle interne dell’Ascolano e del Maceratese. Non si segnalano comunque danni a cose o persone nella regione pesantemente colpita dal sisma del 2016. Ovunque sono in corso monitoraggi per accertare danni, ma per ora nessuna segnalazione è arrivata.

Pubblicità