Ma il Prof.Draghi . . . li avrà fatti . . . due CONTI?

Oramai siamo al varo del nuovo governo “politico-istituzionale”……

Il 60% dei grillini ieri ha votato sì nella così detta piattaforma ROUSSEAU, pertanto il Prof. Draghi avrà una maggioranza MOLTO AMPIA (sempre che non escano da Mov. 5 stelle tanti parlamentari).

Dire che il prossimo governo sarà un “agglomerato” di partiti tra loro “incompatibili” penso sia del tutto evidente.

Chi ha escluso ogni possibilità di partecipazione o di sostegno al governo è @FratellidItalia. Prima di tutto perché secondo il partito di Giorgia Meloni Gli ‘italiani hanno il diritto di votare. La stessa Giorgia Meloni ha dichiarato che continuerà a lavorare per tenere il Centrodestra unito e portare gli italiani alle elezioni, prima possibile.

I fondi “europei” (recovery fund) sono di sicuro una MASSA MONETARIA IMPORTANTE, quante manovre finanziarie avrebbe dovuto fare qualsiasi governo per poter racimolare 220miliardi?

ORA….. si annuncia la volontà di costituire un Ministero per la transizione ecologica e non sfugge il significato politico di questa ‘chiamata alle armi’, ma mi sfugge sul piano pratico il significato di questa proposta. Ricordo, che il Ministero dell’Ambiente era già di competenza di un ministro del Movimento 5 stelle, quindi il Ministero transizione ecologica non sarà la ciambella di salvataggio per Grillo e kompagni?

E’ la prima volta, dopo tantissimi anni di politica, che non sono del tutto convinto che un governo Istituzionale possa essere la soluzione del problema “Italia”. Sono sicuro che dopo il primo consiglio dei ministri sorgeranno molte contraddizioni e si evidenzieranno le differenze tra la LEGA ed IL PD in primis. …..

Io sono scettico e scelgo la coerenza!

Ad maiora

Giorgio Cavazzoli

Pubblicità