Oggi giornata in ricordo delle vittime per COVID 🙏

In Emilia-Romagna 11.236 le persone decedute. Bonaccini-Donini: “A nome dell’intera comunità regionale, ci stringiamo nel ricordo a chi ha perso i propri cari” Per chi non c’è più. Per chi resta e non dimentica. Domani, giovedì 18 marzo, sarà la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid-19, istituita dal Parlamento.  Il presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini, e l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, esprimono il proprio cordoglio per chi ha perso la vita a causa dell’epidemia e ribadiscono l’impegno della Regione a contrastarne la diffusione con ogni mezzo. “Il numero delle persone che non ci sono più è impressionante. … Continua a leggere Oggi giornata in ricordo delle vittime per COVID 🙏

17 marzo 1861: nasce il Regno d’Italia!!!

Il 17 marzo 1861 veniva proclamato il Regno d’Italia, ma gli italiani del Risorgimento non avevano ancora conquistato un’identità nazionale. L’idea di nazione (un popolo, un territorio e una lingua) non era un dato di fatto preesistente, ma fu il risultato di un processo lento: su 23 milioni di abitanti del 1861, meno di due milioni parlavano italiano. Un siciliano e un piemontese non si capivano e il 78% degli abitanti della Penisola non sapeva né leggere né scrivere.  NAPOLETANI, ROMANI, PIEMONTESI. Quel 17 marzo erano diventati quasi tutti – tranne veneti, romani, trentini e triestini – sudditi di un regno … Continua a leggere 17 marzo 1861: nasce il Regno d’Italia!!!

SANITA’ NELLA BASSA….. UN DISASTRO CAUSATO DALLA SINISTRA DI POTERE….

BASTA BUROCRAZIA E BUROCRATI CHE NON RISPONDONO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI!! Oggi su il RESTO DEL CARLINO il Consigliere Regionale avv. Michele Barcaiuolo interviene sul PUNTO PRELIEVI ancora non attivato a CAMPOSANTO. Stessa sorte ebbe il punto prelievi a Massa Finalese! Non più tardi di gennaio/febbraio, insieme al dr. Andrea Serafini, medico di famiglia andato in quiescenza a fine ottobre 2020, abbiamo raccolto più di 200 firme di cittadine e cittadini di MASSA FINALESE per SOLLECITARE una soluzione riguardante la sostituzione del dottore andato in pensione con altro professionista – anche PROTEMPORE….. L’AUSL ha convocato il sindaco ed il vice-sindaco … Continua a leggere SANITA’ NELLA BASSA….. UN DISASTRO CAUSATO DALLA SINISTRA DI POTERE….

Grazie Chiara❤️🙏

Oggi ricordiamo la partenza per il Cielo di Chiara Lubich. Con il cuore ricolmo di gratitudine ringrazio Dio per il dono immenso che Chiara è stata nella mia vita! Una donna davvero straordinaria che con il suo meraviglioso carisma ha saputo infiammare una moltitudine di cuori e suscitare una silenziosa ma potente rivoluzione in tutto il mondo! Grazie infinitamente Grazie Chiara per la luce che ancora ci doni! Sei e resterai sempre nei nostri cuori!❤️🙏 Continua a leggere Grazie Chiara❤️🙏

Vaccini, verso l’immunità di “gregge” – la unica soluzione ‼️👍Ma il governo si dia una mossa‼️🇮🇹 Mancano i vaccini e l’UE non si sta impegnando veramente x noi🇮🇹

«È indispensabile, e non solo opportuno, fare tutti gli approfondimenti necessari. Ma non dimentichiamoci che questo vaccino è efficace, si avvicina al 100% per la copertura dalle forme gravi della malattia. Occorre basarsi sulle evidenze, altrimenti si rischiano reazioni emozionali». C’è un punto fermo, ed è quello della scienza. La scienza che approfondisce anche le ombre, la stessa scienza che dà certezze. AstraZeneca resta un vaccino sicuro e soprattutto un’arma fondamentale per sconfiggere il virus. Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e componente del Comitato tecnico scientifico, lo spiega con chiarezza nell’intervista di Luca Bonzanni su L’Eco di Bergamo in … Continua a leggere Vaccini, verso l’immunità di “gregge” – la unica soluzione ‼️👍Ma il governo si dia una mossa‼️🇮🇹 Mancano i vaccini e l’UE non si sta impegnando veramente x noi🇮🇹

Decreto del governo – sintesi delle regole

SpostamentiIn zona rossa non si può uscire di casa se non per comprovati motivi di “lavoro, salute o necessità” che devono essere autocertificati con l’apposito modulo. Quindi niente spostamenti anche all’interno del Comune. Vietato spostarsi ovviamente fuori comune o fuori regione se non per i soliti motivi di lavoro, salute o necessità che invece consentono lo spostamento. Sempre consentito il ritorno alla residenza, domicilio o abitazione. Visite a parenti e amici. L’ultimo Dpcm ha introdotto una stretta: niente visite a parenti e amici anche all’interno del Comune nemmeno una sola volta al giorno. C’è però un’eccezione introdotta nel decreto Draghi … Continua a leggere Decreto del governo – sintesi delle regole

Finale Emilia – il Centro-destra del FARE‼️

La giunta del Palazzi, nella quale è presente ed operativa anche Fratelli d’Italia con l’assessore Borgatti ed il consigliere Cavazzoli, comunica alla cittadinanza che inizieranno importanti lavori di sistemazione delle strade. Nonostante le difficoltà causate dal Covid, il comune non si ferma‼️ #AvantiTutta #IlCentroDestraDelFare 🇮🇹👍🇮🇹👍🇮🇹👍🇮🇹👍🇮🇹👍🇮🇹 Continua a leggere Finale Emilia – il Centro-destra del FARE‼️

CHE SENSO HA CHIUDERE I RISTORANTI ED I BAR NEI W.E. SE POI LUNEDI’ TROVIAMO I BUS E I MEZZI PUBBLICI PIENI!?!?!?!?!?

Che senso ha chiudere i ristoranti la sera e nei weekend per poi ritrovarsi i lunedì mattina con i mezzi pubblici affollati? Il problema non è poter andare a cena fuori, ma le migliaia di imprenditori e lavoratori della ristorazione che non possono più sopravvivere in queste condizioni. Cittadini e imprese chiedono risposte concrete e di buonsenso.⏩ https://fb.watch/4bbT62S3PP/ Continua a leggere CHE SENSO HA CHIUDERE I RISTORANTI ED I BAR NEI W.E. SE POI LUNEDI’ TROVIAMO I BUS E I MEZZI PUBBLICI PIENI!?!?!?!?!?

Firma del ‘Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale’

Si è svolta, in Sala Verde a Palazzo Chigi, la cerimonia di firma del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” con il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e i Segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl) e Pierpaolo Bombardieri (Uil).http://www.youtube-nocookie.com/embed/TFjwoPeZKq0?width%3D640%26amp%3Bheight%3D360%26amp%3Bautoplay%3D0%26amp%3Bvq%3Dlarge%26amp%3Brel%3D0%26amp%3Bcontrols%3D1%26amp%3Bautohide%3D2%26amp%3Bshowinfo%3D1%26amp%3Bmodestbranding%3D0%26amp%3Btheme%3Ddark%26amp%3Biv_load_policy%3D1%26amp%3Bwmode%3Dopaque Di seguito una sintesi dei contenuti del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. Contesto e obiettivi del Patto Il Patto si colloca nel solco di un’azione di rilancio del Paese, volta a realizzare gli obiettivi cruciali della modernizzazione del “sistema Italia” e dell’incremento della … Continua a leggere Firma del ‘Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale’

Grande soddisfazione di Mons. Erio Castellucci🙏

Il vescovo Erio Castellucci: soddisfazione per la soluzione adottata per i lavoratori della Goldoni-Arbos. Più attenzione a donne e madri lavoratrici, penalizzate dagli effetti della pandemia. Vicinanza all’atleta modenese Lara Lugli. “Esprimo viva soddisfazione per la soluzione individuata per garantire l’occupazione ai lavoratori dell’azienda Goldoni-Arbos e ringrazio tutti i soggetti istituzionali che si sono prodigati in questi lunghi mesi di trattative”. Con queste parole il vescovo di Carpi e arcivescovo di Modena-Nonantola Erio Castellucci ha commentato la notizia dell’accordo raggiunto e sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali per assicurare la continuità del posto di lavoro a 110 dipendenti su 179 … Continua a leggere Grande soddisfazione di Mons. Erio Castellucci🙏

Avanti tutta con i vaccini in Provincia di Modena‼️

per conoscenza da provincia di Modena Modena, 11 marzo 2021 COMUNICATO STAMPA N. 89 DA LUNEDI’ 15 MARZO VIA ALLE VACCINAZIONE PER GLI OVER 75TOMEI «OPPORTUNITA’ FONDAMENTALE, ANDATE A VACCINARVI» «E’ una grande opportunità e un passo in avanti fondamentale che dobbiamo assolutamente cogliere, per ritornare al più presto alla normalità dei nostri territori e delle nostre comunità». Con queste parole Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena commenta l’apertura della campagna vaccinale del prossimo lunedì 15 marzo, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, per le persone fra i 75 e i 79 anni e quelle affette da patologie croniche, che … Continua a leggere Avanti tutta con i vaccini in Provincia di Modena‼️