Più di 11.300kg di alimenti raccolti nella Giornata della Colletta Alimentare nei supermercati di Carpi 🙏😘👍

25° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE:
14 MILIONI DI PASTI DONATI ALLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ
L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare continua fino al 10 dicembre con la spesa online e le Charity card

La colletta alimentare, al suo 25esimo anno, è tornata in presenza. Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140mila volontari, nel rispetto delle norme, tornassero davanti a quasi 11mila supermercati per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà.
“Un gesto capace di unire in un momento in cui tutto sembra volerci dividere: dalla ripresa del virus, ai contagi crescenti, all’insicurezza economica. La giornata della Colletta ci manifesta che sono i fatti, i gesti che innanzitutto educano, noi, i nostri figli, tutti, e possono realizzare autentica solidarietà e coesione sociale” ricorda Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco alimentare Onlus.

Quest’anno con la Colletta si sono raccolte circa 7.000 tonnellate di cibo, l’equivalente di 14 milioni di pasti* nonostante il momento particolare e i disagi dovuti al maltempo in numerose località.

Quanto raccolto, insieme a quanto recuperato dal Banco Alimentare nella sua ordinaria attività durante tutto l’anno, sarà distribuito nelle prossime settimane a circa 7.600 strutture caritative che assistono oltre 1,7 milioni di persone.

La colletta continua online fino al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e sul sito https://www.colletta.bancoalimentare.it, fino al 5 dicembre su Esselunga.it e su Easycoop.com.

Da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre 2021 la Colletta Alimentare continua anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, disponibili nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito http://www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.

Ringraziamo Giorgio Chiellini, testimonial dell’iniziativa e protagonista dello spot di lancio realizzato da Mate Agency.

Grazie a tutti coloro che con immutato slancio e cuore grande hanno sostenuto questo gesto e contribuito con il loro dono ad aiutare chi è in difficoltà.

Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni, Coca-Cola
Partner istituzionale: Intesa Sanpaolo
Partner logistico: Poste Italiane, Number 1 Logistics Group, Lactalis Italia


Oltre 1,6 milioni di pasti donati in Emilia Romagna

“Data la complessità della realizzazione della Colletta di quest’anno (ferreo rispetto delle disposizioni sanitarie e difficoltà nella logistica), vorrei ringraziare tutti i responsabili provinciali, i volontari che nei punti vendita aderenti hanno donato parte del loro tempo, i diversi donatori economici, di beni e servizi, nonché i direttori dei punti vendita per la grande collaborazione che ci hanno dimostrato” – ha dichiarato Stefano Dalmonte, presidente della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna.

Il risultato della raccolta in regione è stato di 825.774 kg (con una flessione rispetto al 2019 di solo il 4,3%) grazie a 14.000 volontari in 1.100 punti vendita.

Enti patrocinanti in EMILIA ROMAGNA
Regione Emilia Romagna _ Ufficio Scolastico Regionale _ Comune di Modena Comune di Comune di Parma _ Comune di San Giovanni in Persiceto.

Si ringrazia per il sostegno locale alla 25а COLLETTA ALIMENTARE in EMILIA ROMAGNA
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola _ Fondazione Cariparma _ Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia “Pietro Manodori” _ Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna _ Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna _ Fondazione di Piacenza e Vigevano _ Fondazione di Vignola _ Comune di Cervia _ Comune di Modena _ Comune di Parma _ Comune di Piacenza _ Comune di Ravenna _ Comune di San Giovanni in Persiceto _ Unione Reno Galliera _ Confartigianato Federimpresa di Cesena _ Clai s.c.a. _ Conserve Italia soc. coop. agricola

Per informazioni
Elena Mazza _ T 0542-29805_ M 366-7217111
E comunicazione@emiliaromagna.bancoalimentare.it

*(1 pasto equivalente corrisponde a un mix di 500 gr di alimenti, stima adottata dalla European Food Banks Federation)

Pubblicità