Importante convegno sulla Sanità del 21 marzo 2022 – presso Hotel Rua Frati a Modena – titolo del convegno : IL CAMBIAMENTO COME MOTORE DI INNOVAZIONE: COSA CI ASPETTA IN FUTURO?

Dr. Fabrizio Locatelli responsabile Area Nord e bassa Modenese di Noi con l’italia – Organizzazione del Convegno sulla Sanità

Il cambiamento come motore di innovazione: cosa ci aspetta in futuro? Modena, 21 marzo 2022 Hotel Rua Frati 48 Programma Preliminare

L’emergenza pandemica ha messo in luce aspetti critici di sistemi complessi come la nostra sanità e, allo stesso tempo, il cambiamento repentino ha offerto opportunità di innovare con modalità differenti. Innovazione vera è, quando cambiando, il sistema aumenta il suo valore e non lo diminuisce.

9,00-9,15 Iscrizione partecipanti

9,15-9,30 Saluto autorità
Stefano Bonaccini
Presidente della Regione Emilia Romagna

9,45-10,05 Cosa dovrebbe cambiare in sanità a livello di governance organizzativo
Andrea Costa
Sottosegretario di Stato alla Salute

10,05-10,50 Tavola rotonda – intervista su:
“I Cambiamenti in regione E-R in epoca Pandemica: luci ed ombre”
Raffaele Donini, Antonio Brambilla , Claudio Vagnini
Assessore alle politiche per la salute Regione Emilia Romagna- DG AUSL MO – DG AOU MO

10,50-11,20 Coffee Break 11,20-13,00 Il Caleidoscopio della Medicina di prossimità Moderatori: Nicoletta Natalini, Luca Sircana DS AUSL FE - DS AOU MO

11,20- 12,00 La diagnostica di Laboratorio come strumento paradigmatico per lo sviluppo della Medicina di prossimità
Tommaso Trenti, Tommaso Pirotti
Presidente Società Scientifica SIBioC Medicina di Laboratorio – Economista DIIML AUSL MO

12,10-13,00 Tavola rotonda – “Le cure primarie verso quali orizzonti di cura e assistenza”
Anna Franzelli, Fabrizio Locatelli, Vito Maria Torchia, Angelo Vezzosi

13,00-13,30 Discussione

13,30-14,30 Light Lunch

14,30-15,30 Tavola Rotonda – “Ospedale Territorio: necessità di una filiera corta di governance, per un rapido riflesso sulle realtà territoriali”
Stefano Reggiani, Luca Sircana, Carlo Curatola,Laura Casari, Marco Solieri, Alfredo Ferrari
DG Ospedale Sassuolo, DS AOU MO, Presidente Ordine dei Medici MO, MMG-S. Prospero AUSL MO, PlS Vignola AUSL MO

15,30-16,30 Automatismo tra evento di crisi e la costruzione di valore? Quale verità
Moderatori:Cristina Marchesi, Giovanni Pinelli
DS AUSL Reggio Emilia, Dir.S.C Med. Int.d’Urgenza e Area Critica AOU MO

15,30-15,50 Evento di crisi e costruzione di valore: quale opportunità?
Massimo Girardis
Dir. Terapia Intensiva AOU MO

15,50-16,10 La condivisione della conoscenza, informazione e consapevolezza , quale valore aggiunto
Vittorio Sambri
Direttore dell’Unità Operativa Microbiologia del Laboratorio Unico di Pievesestina dell’Ausl Romagna …

16,10-16,30 La rivincita dell’epidemiologia in tempo di Covid-19
Giuliano Carrozzi
Servizio di Epidemiologia e comunicazione AUSL MO
16,30 -16,45 Discussione

16,45 -17,00 Conclusioni e fine dei lavori

Presidente: Fabrizio Locatelli

Segreteria Scientifica:
Alda Tiziana Scacchetti ,Alessandra Melegari,Fabrizio Locatelli, Angelo Vezzosi

Segreteria Organizzativa:
Francesca Annovi

Pubblicità