
È nato a San Martino Spino di Mirandola il 22 novembre del 1928 e perse la moglie Sara, donna mite e piena di santità, per poi sposare Sandra De Filippi, più giovane ma piena di Amore vero che ha dimostrato sino all’ultimo giorno, accudendo Sergio come un “Principe”.
Sergio aveva tre figli, Sandro, Fabio e Stefano.
Sandro Medico come il papà ha lavorato a Carpi e Mirandola come cardiologo stimato ed apprezzato. Fabio, noto a Carpi e non solo, è un avvocato cassazionista da anni stimato nel mondo giuridico, Stefano è dipendente di banca (BPER). Sergio aveva 4 nipoti e tanti amici che lo hanno stimato e conosciuto nei tanti anni nei quali ha svolto la professione medica al Ramazzini di Carpi, fino a diventare Primario ed a conseguire la Libera Docenza Universitaria.
Sergio era un uomo di cultura, scriveva racconti e poesie, leggeva libri spessissimo perché la cultura per Sergio era un vero Amore. Scrisse un libro letto da tanti ⬇️

La storia, terminata in modo drammatico, di un valoroso capitano durante la Seconda guerra mondiale; le istantanee del percorso di vita di un giovane medico, che si distingue per la sua professionalità e per le sue virtù morali; le avventure di un ragazzino cresciuto nella Bassa modenese. Una raccolta di racconti ispirati da eventi veramente accaduti, descritti in modo scarno, essenziale, che susciterà ricordi comuni a tanti. Ognuno di essi testimonia la varietà e spesso l’imprevedibilità dei comportamenti e dei percorsi umani.
Sergio lascia un vuoto a Carpi e non solo, vuoto che sarà riempito dalle preghiere di tantissime e tantissimi che lo hanno stimato e conoscito.
🙏
Ad maiora….. Il tuo amico Giorgio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.