

Mercoledì 10 agosto Monica sarà operata all’Arcispedale di Reggio Emilia…. L’operazione avrà come finalità l’esportazione di due linfonodi quasi sicuramente maligni… Monica nel 2017 venne operata d’urgenza a Reggio Emilia in quanto a marzo, le venne riscontrato un tumore all’ovaio di 13cm…
Dopo l’asportazione di tutti gli organi interni Monica fece anche ben 5 cicli di chemioterapia con tutte le conseguenze del caso…
Ad un controllo successivo nel comparto di genetica venne riscontrato che Monica era affetta dal BRCA1 (gene mutato). Questo determina un elevato rischio di avere una così detta “recidiva” al seno. Per questo ad aprile di quest’anno Monica è stata operata di mastectomia bilaterale preventiva, ergo ha tolto entrambe le ghiandole mammarie per evitare che il tumore possa attacare i due seni. Purtroppo la TAC e poi la PET di aprile hanno riscontrato che Monica aveva due linfonodi quasi sicuramente positivi, in prossimità dei reni.
Quindi siamo di nuovo in ospedale per lottare contro questo ‘ospite” assolutamente non gradito.
Da circa un mese, ogni sera, preghiamo insieme per la nostra famiglia per l’operazione di Monica e per il nostro nipotino Matteo.
Ma chi preghiamo oltre a Gesù e Maria….. Enzo Piccinini, medico per il quale è in corso il processo di beatificazione, Enzo nasce a Scandiano (RE) il 5 giugno 1951.
Nel 1970 consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Statale “Rinaldini” di Ancona e nel 1971 si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena.
Partecipa al movimento di Comunione e Liberazione, che muove in quegli anni i primi passi nelle università italiane.
La sua passione per un continuo miglioramento professionale ha sempre avuto come obiettivo la cura della persona malata considerando, insieme alla malattia, ogni aspetto del bisogno umano e di questo fanno fede le tante testimonianze dei suoi pazienti.
La sua competenza e il suo insegnamento hanno conquistato i suoi giovani collaboratori, che lo hanno seguito per anni imparando così una modalità di lavoro e di rapporto con il malato che ha segnato e segna tuttora la loro carriera.
Il 26 maggio 1999 Enzo Piccinini muore improvvisamente in un incidente stradale sull’A1, in prossimità di Fidenza. Al funerale, celebrato dal Card. Giacomo Biffi in S. Petronio a Bologna, hanno partecipato oltre 7000 persone.
Proprio la sua straordinaria passione alla vita e all’educazione dei giovani è stata la ragione che ha fatto nascere la Fondazione a lui intitolata.
Cara Monica mercoledì 10 agosto sarà una giornata importante perché l’operazione che dovrai affrontare sarà veramente importante. Sono con te col ♥️ e nella preghiera 🙏
Il tuo Giorgio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.