
Dal 2006 al 2008 è stata vicepresidente della Camera dei deputati[4] e dal 2008 al 2011 ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi. È stata presidente della Giovane Italia, dopo aver ricoperto la medesima carica in Azione Giovani e Azione Studentesca. Non condividendo il supporto dato dal Popolo della Libertà al governo Monti, ne è poi uscita e ha fondato, insieme a Ignazio La Russa e Guido Crosetto, il partito Fratelli d’Italia, di cui è presidente dall’8 marzo 2014.
Dal 29 settembre 2020 è presidente del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei.[5]
Giovani durante il congresso nazionale di Viterbo, a capo della lista “Figli d’Italia”, diventando la prima presidente donna di un’organizzazione giovanile di destra. Dal 2004 al 2006 ha lavorato al quotidiano del partito, Secolo d’Italia.[18]
Alle elezioni regionali nel Lazio del 2005 è candidata a consigliere regionale nel listino Per il Lazio a sostegno del candidato presidente di centrodestra Francesco Storace, che tuttavia è sconfitto, non permettendole di ottenere il seggio.
Dal 2006 è giornalista professionista
Durante l’emergenza legata all’esplosione della pandemia di COVID-19 in Italia, a più riprese Meloni definì il governo Conte II “inadeguato a gestire l’emergenza” e lo attaccò duramente, fino a definire “criminale” l’atteggiamento tenuto nel corso dell’emergenza sanitaria, che la deputata romana aveva ritenuto eccessivamente ondivago nella scelta tra chiusura delle attività produttive e garanzie del mantenimento delle misure di distanziamento sociale.[51][52]
Dal febbraio 2021 è membro dell’Aspen Institute,[53][54] un think tank internazionale con sede a Washington D.C., di cui fanno parte numerosi finanzieri, uomini d’affari e politici.[55][56][57]
Nel febbraio 2022 è intervenuta alla conferenza annuale Conservative Political Action Conference (CPAC) in Florida, esortando gli attivisti e funzionari conservatori statunitensi presenti a difendere le loro idee dai progressisti.[58]
Presidente del Consiglio dei ministri

Lo stesso argomento in dettaglio: Governo Meloni.

Alle elezioni politiche del 2022, Meloni guida Fratelli d’Italia al miglior risultato della sua storia: è il primo partito sia alla Camera sia al Senato con il 26%, consentendo alla coalizione di centro-destra di ottenere la maggioranza assoluta in entrambi i rami del Parlamento. A livello personale, è rieletta alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Abruzzo – 03 (L’Aquila) per il centro-destra con il 51,49%,[59] superando Rita Innocenzi del centro-sinistra (20,94%) e Attilio D’Andrea del Movimento 5 Stelle (16,27%).[60][61]
Il 21 ottobre 2022, nel corso delle consultazioni per la formazione del nuovo governo condotte dal Presidente della Repubblica, la coalizione di centro-destra indica unitariamente Meloni come propria candidata alla Presidenza del Consiglio, in quanto leader del partito di maggioranza relativa. Lo stesso giorno il Capo dello Stato le conferisce l’incarico di formare il governo; Meloni accetta senza riserva, presentando contestualmente la lista dei ministri.[62][63]
Il 22 ottobre 2022 Giorgia Meloni presta giuramento al Palazzo del Quirinale come Presidente del Consiglio, assieme ai suoi ministri, dando così inizio al governo Meloni, il primo della storia d’Italia guidato da una donna.[64] Il 23 ottobre avviene la cerimonia della campanella tra Meloni e il Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi, e poco dopo il nuovo Presidente del consiglio avvia il primo Consiglio dei ministri.[65][66]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.