Scoutismo in Italia

Lo scautismo in Italia è presente con circa 40 differenti associazioni e federazioni (contando anche quelle non più esistenti si supera il centinaio) con circa 220.000 scout e guide; insieme a Germania, Francia e Russia, l’Italia è il paese con il movimento scout più frammentato. immediatamente (1976) l’AGESCI come associazione ecclesiale; l’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici ottenne il medesimo riconoscimento da parte della CEI solo molti anni più tardi, con decreto del 15 ottobre 1998. Il 26 agosto 2003, inoltre, il Pontificio Consiglio per i Laici concesse il riconoscimento alla UIGSE-FSE, riconoscendo per la prima volta nel mondo un movimento scout cattolico che non aderiva alla Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo o alla Conferenza Internazionale Cattolica … Continua a leggere Scoutismo in Italia